Ingredienti
500 gr. di baccalà già spugnato;
300 gr. di peperoni “cruschi”;
aglio;
olio;
peperoncino;
prezzemolo;
olio di oliva;
sale.
Preparazione
Preparazione: Lessare il baccalà. A cottura ultimata privarlo delle spine e sfilacciarlo. Soffriggere in una padella i peperoni “cruschi” con abbondante olio, aglio e prezzemolo, per pochi secondi. Versare il tutto sul baccalà, aggiungere il piccante e servire.
Nota: Il baccalà è il protagonista indiscusso delle pietanze di pesce della cucina lucana. Costoso ma di facile conservazione, il baccalà rappresentava il piatto speciale per le feste o le particolari ricorrenze. I peperoni secchi, detti cruschi, sono una vera specialità della Basilicata. Fatti seccare al sole a cominciare da settembre, si conservano per tutta la stagione invernale. Fritti in padella diventano turgidi e croccanti, scrocchiare da cui deriva il nome “cruschi”, rilasciando ai cibi, ai
quali sovente si accompagnano, un gusto ed un aroma inconfondibile.
Fonte: Regione Basilicata
Note
la ricetta non è la mia, ma l’ho trovata.