Territorio interessato alla produzione: Intero territorio regionale, particolarmente rinomato quello di Riccia (CB).
Caratteristiche del prodotto
Prodotto realizzato con baccalà, cavolfiore, aglio, uva passa, gherigli di noce tritata, filetti di alici sott’olio, mollica di pane raffermo ed aromi vari.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici:
Amorosa Eutimio – Tradizioni molisane, “La festa di S. Giuseppe a Riccia”, marzo aprile 1949, anno II, n. 3 – 4, pag. 6
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
A Torino, nella piazza che ha visto nascere il Parlamento italiano, sorge una ...
A pochi chilometri da Napoli, e all'interno sua area metropolitana, sorge una città ...
Passeggiando tra i vicoli di Verona, a due passi dalla leggendaria Casa di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur