-un chilo e 200 grammi di baccalà bagnato
-50 grammi di burro e 2 cucchiai d’olio
-pomodori pelati a piacere
-mezza cipolla
-2 spicchi d’aglio
-un pugno di prezzemolo tritato
-farina
Tagliate il baccalà a pezzi non tanto grandi, levate le spine e infarinatelo bene due volte. Friggetelo in burro e olio, girando i pezzi, 5 minuti per ogni parte.
In una padella, fate imbiondire la cipolla e l’aglio tritati. Aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere per 15 minuti.
A questo punto mettete anche il prezzemolo e i pezzi di baccalà fritto, facendo cuocere per altri 15 minuti. Girate delicatamente i pezzi di baccalà per non farli rompere.
Anche in questo caso, si può accompagnare con pane fresco o polenta.
Il porceddu si annida nelle radici più profonde della tradizione culinaria sarda, ...
Chi l'avrebbe mai detto che la Puglia, la regione delle splendide spiagge salentine ...
Già capitale italiana della cultura insieme all'amica-nemica Brescia, la splendida ...
La chiamano la porta dell’Umbria poiché è tra le prime tappe che si incontrano ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur