-un chilo e 200 grammi di baccalà bagnato
-50 grammi di burro e 2 cucchiai d’olio
-pomodori pelati a piacere
-mezza cipolla
-2 spicchi d’aglio
-un pugno di prezzemolo tritato
-farina
Tagliate il baccalà a pezzi non tanto grandi, levate le spine e infarinatelo bene due volte. Friggetelo in burro e olio, girando i pezzi, 5 minuti per ogni parte.
In una padella, fate imbiondire la cipolla e l’aglio tritati. Aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere per 15 minuti.
A questo punto mettete anche il prezzemolo e i pezzi di baccalà fritto, facendo cuocere per altri 15 minuti. Girate delicatamente i pezzi di baccalà per non farli rompere.
Anche in questo caso, si può accompagnare con pane fresco o polenta.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto