-spinaci o biete tenere kg. 1
-filetti di baccalà gr. 500
-latte, circa un litro
-aglio
-prezzemolo
-olio d’oliva
-sale
Lasciare i filetti di baccalà a bagno per 24 ore in acqua fredda corrente, oppure rinnovare l’acqua sovente. Trascorso questo tempo, scolare il baccalà e tenerlo per un paio d’ore immerso nel latte. Scolarlo di nuovo, asciugarlo e friggerlo in olio bollente.
Preparare ora lo zimino: pulire e lavare gli spinaci o le biete, poi lessarli con la sola acqua rimasta loro aderente dopo
il lavaggio; cuocerli senza che asciughino troppo.
Quasi a fine cottura unire un trito di aglio e prezzemolo, aggiungere un poco di olio evitando che lo stesso frigga, salare e mescolare bene. Le verdure dovranno rimanere piuttosto umide.
Disporre in una pirofila uno strato di verdura, sistemare sopra il baccalà fritto e ricoprirlo con la rimanente verdura. Mettere il recipiente in forno caldo (200°) per circa 10 minuti evitando che le verdure si essicchino.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur