Descrizione del prodotto
Si tratta di in frutto che si raccoglie immaturo e si mangia crudo, senza condimento o ad insalata.
Esiste una notevole variabilità di tipologie, sia nelle dimensione che nel colore dell’epicarpo; infatti, le principali caratteristiche sono la forma sferica e il colore grigio/verde dell’epicarpo, che si presenta liscio al tatto.
Territorio di produzione: In Puglia le zone più importanti per la coltivazione del BARATTIERE sono dislocate nelle provincie di Bari (Bari, Polignano a Mare, Monopoli, Alberobello, Mola di Bari), Brindisi (Fasano).