zona di produzione: Camporosso, Val Nervia, entroterra Imperiese
curiosità: Molto tempo fa deve essere esistito uno zio (barba) di nome Giovanni (Giuà) con l’hobby della cucina che si dilettò ad inventare un succulento piatto a base di zucca.
caratteristiche: Grande raviolo, farcito con riso, zucca e fagioli, dove il dolce della zucca contrasta con il piccante del formaggio brusso.
preparazione: Ingredienti: per la pasta: 600 g di farina, acqua, olio, sale. Per il ripieno: 1 kg di zucca, 150 g di riso, 1 uovo, 1 cucchiaio di brusso, 100 g di parmigiano e sardo, maggiorana, mezzo spicchio d’aglio, pepe, sale, olio, latte. Precisiamo che gli ingredienti per il ripieno variano da paese a paese, infatti alcuni li preparano anche aggiungendo alla zucca i fagiolini o in sostituzione di questa, la bietola.
Preparazione: Impastare la farina, l’acqua, l’olio ed il sale. Stufare la zucca con l’olio; nella versione del ripieno con i fagiolini, farli bollire e passarli nel passaverdura insieme alla zucca. Cuocere il riso in latte ed acqua. In una terrina amalgamare il riso, i formaggi, la purea di zucca (e di fagiolini), il sale, il pepe, l’uovo e la maggiorana.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, ...
La Sicilia non è solo mare e sole, anzi, sa regalare emozioni ancora più profonde, ...
Un nugolo di quasi venti comuni che si estende a macchia d'olio alle porte della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur