barbecche
olio extravergine di oliva
cipolla
sale e pepe
Si raschiano e si lavano le barbecche, si tagliano in pezzi e si fanno rosolare in un soffritto di olio e cipolla. Ci si aggiunge conserva, un poco d’acqua, sale e pepe. Questo piatto rende più gustosi i giorni di vigilia, le diete e i ricordi che sanno di giovinezza.
A Pesaro si chiamano barbecche. Nascono in primavera sotto terra e sono delle sottili radici bianche, simili alle carote, dal sapore dolce e carnoso. Nei giorni difficili questo piatto suppliva la carne in umido, perché dell’umido ricorda il sapore senza naturalmente averne il contenuto proteico.
Dal 18 al 28 settembre Villa Torlonia, una delle ville più iconiche di Frascati, ...
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur