Barbina, guanciale

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Descrizione sintetica del prodotto
La barbina è un salume ricavato dalla parte muscolosa della gola del maiale.
Ha forma a pera e cotenna sulla superficie inferiore. La carne, rossa e interrotta da fili di grasso di colore bianco, è simile a quella della pancetta. La superficie esterna è ricoperta di sale e spezie, che danno alla barbina un sapore e un profumo molto intensi.

 

Territorio interessato alla produzione: Colonnata, provincia di Massa-Carrara.

 

Cenni storici e curiosità
La barbina viene servita durante la Sagra del lardo che si tiene solitamente il terzo finesettimana di agosto per la festa San Bartolomeo (24 agosto).


Ultimi Articoli

Video di Gusto