Descrizione sintetica del prodotto
Ha la caratteristica forma della salsiccia, è morbido, di colore rosso, con un intenso sapore di finocchio.
Territorio interessato alla produzione: Provincia di Firenze.
Cenni storici e curiosità
Viene venduto totalmente in zona, direttamente a privati in azienda o in occasione di sagre o manifestazioni paesane. Fra le manifestazioni inerenti si ricordano la “Sagra del tortello e bardiccio”, che si tiene a Rufina durante il periodo primaverile – estivo e la “Festa del toscanello”, organizzata dal Comune di Pontassieve l’ultima settimana di maggio, in cui viene fatta una rassegna delle produzioni artigianali locali.
Se c’è un luogo che ti prende per la gola ancor prima che per gli occhi, quello ...
Brugnato, piccolo borgo gioiello della bellissima terra di Liguria, si caratterizza ...
Hai presente quelle giornate in cui il sole si riflette sull’acqua, le montagne ...
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur