Si tratta di pasta fatta in casa (tagliolini), cotti in brodo e ripassati in forno con l’aggiunta di formaggio, pane grattugiato e brodo fino a completa essiccazione di quest’ultimo.
Territorio interessato alla produzione: Provincia di Forlì-Cesena e territori limitrofi.
Cenni storici e curiosità
Piatto tipico dei giorni dopo le feste, infatti si utilizzavano i tagliolini in brodo avanzati. Per Tonelli V. è un’antica minestra sampierana preparata soprattutto in inverno e nel periodo di carnevale.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur