-due beccacce
-prosciutto crudo gr. 100
-olio d’oliva
-vino bianco secco
-Marsala secco
-un cucchiaino di capperi sotto sale
-due acciughe sotto sale
-crostini di pane
-sale
Togliere accuratamente le interiora alle beccacce ben frolle e precedentemente spennate; salarle internamente e avvolgere il petto delle beccacce con una o due fette di prosciutto crudo, poi farle rosolare con un po’ d’olio. Quando saranno bene colorite, spruzzarle con un poco di vino bianco e di marsala, continuando la cottura sempre a fuoco moderato. Lavare accuratamente le interiora, poi tritarle finissime insieme con i capperi e le acciughe lavate e diliscate: con poco olio soffriggere in padella questi ingredienti. Quando tutto sarà rosolato, spruzzare le interiora delle beccacce con del marsala o del vino bianco e continuare ancora la cottura per circa dieci minuti. Tostare in forno dei crostini di pane e appena saranno pronti spalmarvi sopra le interiora preparate. Mettere sul piatto di portata (precedentemente riscaldato) le beccacce già cotte e tutto attorno sistemare i crostini caldi. Servire, accompagnando con vino rosso.
Caratterizzato da costruzioni in pietra e vitigni, si affaccia sul Lago di Garda ...
Si tiene dal 20 maggio al 2 giugno la 81° edizione della Festa della Ciliegia di ...
Quando la primavera accarezza la Riviera Romagnola, Cesenatico si risveglia in tutta ...
A Bassano del Grappa, cittadina veneta situata laddove le colline si dispiegano ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur