-due beccacce
-prosciutto crudo gr. 100
-olio d’oliva
-vino bianco secco
-Marsala secco
-un cucchiaino di capperi sotto sale
-due acciughe sotto sale
-crostini di pane
-sale
Togliere accuratamente le interiora alle beccacce ben frolle e precedentemente spennate; salarle internamente e avvolgere il petto delle beccacce con una o due fette di prosciutto crudo, poi farle rosolare con un po’ d’olio. Quando saranno bene colorite, spruzzarle con un poco di vino bianco e di marsala, continuando la cottura sempre a fuoco moderato. Lavare accuratamente le interiora, poi tritarle finissime insieme con i capperi e le acciughe lavate e diliscate: con poco olio soffriggere in padella questi ingredienti. Quando tutto sarà rosolato, spruzzare le interiora delle beccacce con del marsala o del vino bianco e continuare ancora la cottura per circa dieci minuti. Tostare in forno dei crostini di pane e appena saranno pronti spalmarvi sopra le interiora preparate. Mettere sul piatto di portata (precedentemente riscaldato) le beccacce già cotte e tutto attorno sistemare i crostini caldi. Servire, accompagnando con vino rosso.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto