-farina gialla (fiore) gr. 250
-uvetta passolina gr. 50
-pinoli gr. 50
-gherigli di noce gr. 50
-mandorle gr. 50
-fichi secchi gr. 50
-zucchero semolato
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Mettere a bagno in acqua tiepida l’uvetta, lasciandovela per circa mezz’ora. Scottare in acqua bollente le mandorle ed i gherigli di noce poi pelarli e tritarli finemente; tritare anche i fichi secchi. Mettere sulla spianatoia la farina gialla e disporla a fontana, unire qualche cucchiaiata di olio, l’uvetta ben strizzata, i pinoli, tutto quanto e’ stato tritato, una cucchiaiata e mezza di zucchero, un pizzico di sale e di pepe. Impastare unendo mano a mano dell’acqua bollente sino ad ottenere un composto piuttosto morbido. Lavorare bene l’impasto e formare delle piccole pagnottelle schiacciate, sistemarle su una placca precedentemente oliata e metterle in forno gia’ caldo alla temperatura di 150°, cuocendole. Sono dolcetti molto rustici che si servono freddi.
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
La sua posizione spettacolare, unita a un patrimonio artistico e culturale ...
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur