Bigoli in salsa, storia del piatto con la salsa senza pomodoro e ricetta pronta in pochi e semplici passaggi

Marianna Di Pilla  | 24 Mag 2024  | Tempo di lettura: 3 minuti
Bigoli in salsa, storia e ricetta

I bigoli in salsa sono un piatto tradizionale veneto, in particolare di Venezia, dove sono consumati principalmente durante la vigilia di Natale e la Quaresima, dunque viene preparato per tradizione nei giorni di magro.
Questo piatto è nato dalla necessità di consumare ingredienti a basso costo e di facile reperibilità, ma che potessero fornire un adeguato apporto nutritivo.
Questo piatto, nonostante la sua semplicità, racconta una storia di cucina di necessità, dove la creatività veneziana ha saputo trasformare ingredienti umili in una pietanza che delizia il palato e riscalda il cuore. La presenza delle acciughe è un omaggio alla tradizione marinara veneziana, mentre l’uso abbondante di cipolle rispecchia un’altra comune componente della dieta veneta.
I bigoli in salsa sono un esempio splendido di come la cucina italiana possa essere allo stesso tempo semplice e profondamente soddisfacente.

Cosa sono i bigoli

Bigoli in salsa
Simili agli spaghetti ma più spessi e con una superficie leggermente ruvida, i bigoli sono originari del Veneto. Sono stati inventati nel 1604 da un pasticcere di Padova, tale Abbondanza, che ideò una pressa per pasta chiamata bigolaro appositamente per creare questo formato.
Originariamente i bigoli erano fatti con farina di grano tenero e acqua. Oggi esistono variazioni che includono l’aggiunta di uova nella pasta.
La “salsa” di cui parliamo nei bigoli in salsa non ha nulla a che fare con il concetto di salsa come lo intendiamo oggi. Non prevede infatti l’uso del pomodoro, ma è una preparazione a base di acciughe e cipolle.

Ricetta dei bigoli in salsa

Bigoli in salsa

Ingredienti

  • 400g di Bigoli
  • 2 cipolle medie
  • 3 filetti di acciuga sott’olio
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Sbucciare e tagliare a fettine sottili le cipolle.
  2. Scolare e tritare finemente i filetti di acciuga.
  3. In una padella capiente, far soffriggere l’olio e aggiungere le cipolle e le acciughe tritate. Far cuocere a fuoco medio fino a che le cipolle si siano ammorbidite e leggermente dorate.
  4. Aggiungere il bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare.
  5. Ridurre la fiamma al minimo e lasciare cuocere per almeno 15 minuti, finché non si sarà addensata e avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  6. Nel frattempo, far bollire l’acqua in una pentola capiente, salarla e cuocere i bigoli per il tempo indicato sulla confezione, finché non saranno al dente.
  7. Scolare i bigoli e trasferirli nella padella con la salsa, mescolando bene per farli insaporire.
  8. Impiattare i bigoli in salsa arricchiti da un macinata di pepe nero.
  9. Servire i bigoli in salsa caldi
Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur