-zucchero semolato gr. 350
-farina bianca 00 gr. 240
-pinoli gr. 120
-4 albumi
-olio d’oliva
-un limone o un’arancia
-cannella in polvere
-sale
Mettere in una terrina la farina, unire lo zucchero, un pizzico di sale e di cannella, la scorza di limone o di arancia grattugiata, ed i pinoli. Mescolare bene gli ingredienti. Montare in neve sodissima gli albumi e incorporarli al composto:
prendendone una cucchiaiata per volta, formi delle pallottole (grosse come una noce) posarle mano a mano sopra una placca tinta d’olio. Cuocere i « birbanti » in foi a 200° (andrebbe usato il forno da pan per circa 10′ fino ad averli ben coloriti.
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur