La bisciola valtellinese si distingue per la sua consistenza soffice e leggermente friabile, con una crosta dorata che nasconde un cuore dolce e aromatico. Gli ingredienti selezionati con cura, come uvetta sultanina succosa, fichi secchi dolci e noci tritate, si fondono armoniosamente per creare una sinfonia di sapori.
500 g di farina tipo 00
150 g di burro
150 g di zucchero
100 g di noci tritate
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone
Scorza grattugiata di 1 arancia
100 g di uvetta sultanina
100 g di fichi secchi
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare
Provenienza: Lombardia
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 9
Recioto di Soave
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur