La bisciola valtellinese si distingue per la sua consistenza soffice e leggermente friabile, con una crosta dorata che nasconde un cuore dolce e aromatico. Gli ingredienti selezionati con cura, come uvetta sultanina succosa, fichi secchi dolci e noci tritate, si fondono armoniosamente per creare una sinfonia di sapori.
500 g di farina tipo 00
150 g di burro
150 g di zucchero
100 g di noci tritate
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone
Scorza grattugiata di 1 arancia
100 g di uvetta sultanina
100 g di fichi secchi
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare
Provenienza: Lombardia
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 9
Recioto di Soave
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
Il lago di Garda è circondato come fosse una corona da tantissimi borghi, che ne ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur