Biscotti di Natale

Condividi con:

Descrizione del prodotto
E’ un biscotto dal gusto gradevole e dalla consistenza friabile, ha una forma sinuosa somigliante alla lettera “S”, con le estremità lievemente sfrangiate.

 

Zona di produzione: Comune di Barrafranca.

 

Cenni storici e curiosità
L’usanza di preparare i “viscotta di Natali” risale sicuramente ad epoca assai remota e qualsiasi persona di età avanzata ha dei ricordi dell’infanzia legata ai preparativi di questi dolci che si ripetevano ogni anno in tutte le famiglie. I metodi di preparazione rimangono sempre quelli tradizionali e ciò è dovuto, sicuramente alla particolare forma del biscotto che richiede una lavorazione e una rifinitura inevitabilmente manuale su ogni singolo biscotto e che non ha consentito l’introduzione di attrezzature più moderne. I “viscotta di Natali”, all’origine destinati al consumo solo nel periodo natalizio, vengono attualmente prodotti e posti in vendita, dai panifici locali durante tutto l’anno, con un largo consumo da parte della popolazione.

biscotti di natale

Condividi con:

Ingredienti

Ingredienti per 30 biscotti di Natale :

200 gr di farina gialla,
100 gr di farina bianca 00,
1 bustina di lievito,
60 gr di zucchero,
90 gr di burro,
latte

Per la glassa:

2 cucchiai di albume,
300 gr di zucchero a velo,
confetti colorati

Preparazione

Preparazione dei biscotti di Natale: Mescolate per bene la farina gialla, la farina bianca, lievito e zucchero; successivamente versate mezzo bicchiere di latte e il burro fuso e continuate a mescolare. Stendete la pasta, con delle forme , (si possono usare anche delle tazzine, bicchieri , ecc.), ritagliate la pasta. Disponete i biscotti su una teglia coperta con carta da forno, cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.

Preparazione della glassa:sbattete gli albumi insieme allo zucchero fino a quando otterrete una consistenza cremosa. Intingete la parte superiore dei biscotti , mettete sopra i confetti colorati. Aspettate 30 minuti per la solidificazione della glassa.

Video di Gusto