Biscottini sciroppati – biscutin

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Ingredienti utilizzati:
Biscotto: farina, uova, olio
Glassatura: acqua, zucchero, buccia di limone grattugiato, farina, uova e olio vengono impastati ottenendo una pasta morbida ed elastica.
Il prodotto finito si presenta a forma di piccolo biscotto cilindrico schiacciato ai poli di 4 – 5 cm di diametro e 20 -25 gr. di peso, ha colore biancastro all’esterno e giallo dorato all’interno.
Il sapore dolce della glassa affievolito dalla freschezza del limone non copre la fragranza del biscotto.
Si accompagna molto bene con il Vin Santo o con la visciolata.
Il prodotto, per le caratteristiche, mantiene la sua fragranza anche per settimane purchè conservato preferibilmente in barattoli di vetro.

 

Territorio interessato alla produzione: In provincia di Pesaro e Urbino, particolarmente nel territorio del Comune di Fratte Rosa (PU).

 

Cenni storici e curiosità
Le persone più anziane ricordano che i biscottini erano sempre presenti nei pacchi spediti dai familiari ai soldati al fronte durante le due guerre mondiali, in quanto era l’unico prodotto capace di mantenersi a lungo.


Ultimi Articoli

Video di Gusto