La Bistecca alla Fiorentina è un piatto tipico della Toscana e più precisamente, è un piatto tipico della tradizione culinaria della città di Firenze. Chiamata semplicemente Fiorentina, è un taglio di carne di vitello o scottona chianina, è un taglio di carne molto alto e con osso annesso e viene cotta sulla brace o sulla griglia. Questo piatto è da considerarsi il più famoso della cucina Fiorentina e sebbene abbia radici storiche molto antiche, oggi è famoso in tutto il mondo. La storia della bistecca alla fiorentina risale all’epoca della famiglia dei Medici. In quel periodo, durante la festa di San Lorenzo, veniva organizzato un grande falò dove venivano cotti grossi pezzi di vitello e poi distribuiti alla popolazione. Una curiosità di questo taglio di carne ed anche una prerogativa per essere considerata fiorentina è che la carne deve essere molto alta e generalmente il peso di una singola fetta si avvicina ad 1 kilogrammo.
I valori nutrizionali per 100gr di bistecca alla fiorentina sono:
Scopri come cucinare a casa la bistecca alla fiorentina.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur