Ingredienti (per 6 persone):
6 fette di carne di manzo alte circa 2 dita e tagliate nella lombata con osso a “T”
sale, pepe.
Il segreto della ‘fiorentina’ è trovare la carne giusta e il giusto taglio. La preparazione è semplicissima: mettere la bistecca sulla griglia e cuocere sulla brace senza fiamma per circa 5 minuti senza bucare la carne. Girare la bistecca, salare la parte già cotta e lasciar cuocere l’altra parte per altri 5 minuti, poi salare anche l’altra parte e servire.
Un piatto talmente famoso che non ha bisogno di presentazione, tanto che ormai il termine bistecca è diventato superfluo e basta semplicemente dire “fiorentina” per indicare questo piatto semplice e gustoso.
La ‘fiorentina’ deve essere ben arrostita in superficie e “al sangue” dentro. Servire con una spolverata di pepe nero appena macinato (c’è chi aggiunge un po’ di limone, noi no)
Gli spaghetti alla chitarra sono un incrocio perfetto tra la maestria artigianale e ...
La torta nuziale è uno dei simboli del matrimonio, il taglio della torta condiviso ...
Se parli di Cetara, paese di pescatori in provincia di Salerno, non puoi non parlare ...
Video di Gusto