Materia prima: boghe o aguglie.
Tecnologia di preparazione: i pesci (si utilizzano quelli di media grandezza) vengono infarinati e fritti. Quando sono freddi si mettono a marinare in una soluzione di aceto misto ad un soffritto di carote, sedano, cipolle, più eventuali rosmarino, salvia o alloro, aggiungendo grani di pepe, chiodi di garofano ed altri aromi a seconda dei gusti. Chiuso il barattolo si conserva in luogo fresco, meglio se in frigorifero.
Maturazione: qualche giorno.
Area di produzione: costa ligure.
Calendario di produzione: primavera-autunno.
Note: è un’altra delle tante varianti dello scapece.
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, ...
La Sicilia non è solo mare e sole, anzi, sa regalare emozioni ancora più profonde, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur