Il Bonet è un dolce tipico piemontese anche se trova ampia diffusione in tutto il Nord Italia. La preparazione è simile alla crema pasticcera, ha una consistenza simile alla mousse al cioccolato e può essere paragonato quassi ad un budino al cacao arricchito con amaretti, al sapore di rum e vaniglia. L’origine di questo dolce è incerta, probabilmente veniva preparato dalle suore del monastero di Santa Chiara a Torino che realizzavano una sorta di budino partendo da una base di pane secco, latte ed uova e aggiungevano cacao, amaretti e liquore alle nocciole.
200 g di amaretti
200 g di zucchero
40 g di cacao amaro
1 l di latte
500 ml di panna
4 tuorli d’uovo
Provenienza: Piemonte
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 4
Recioto
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur