Il Bordatino toscano è una danza di sapori autentici che cattura l’anima della tradizione culinaria della regione. Fagioli cannellini, tenero pane raffermo e profumate erbe locali si fondono, mentre le patate donano una cremosità avvolgente. Un piatto antico che racconta storie di terre generose e sapori genuini, il Bordatino incanta con la sua semplicità e complessità insieme, promettendo un viaggio culinario nell’incantevole cuore della Toscana.
200 g di pane raffermo
300 g di fagioli cannellini secchi
1 cipolla
1 carota
2 patate medie
1 costa di sedano
1 rametto di rosmarino
2 spicchi d’aglio
1 foglia di alloro
1 litro di brodo vegetale
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe q.b
Provenienza: Toscana
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 15
Nobile di Montepulciano
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur