Il Bordatino toscano è una danza di sapori autentici che cattura l’anima della tradizione culinaria della regione. Fagioli cannellini, tenero pane raffermo e profumate erbe locali si fondono, mentre le patate donano una cremosità avvolgente. Un piatto antico che racconta storie di terre generose e sapori genuini, il Bordatino incanta con la sua semplicità e complessità insieme, promettendo un viaggio culinario nell’incantevole cuore della Toscana.
200 g di pane raffermo
300 g di fagioli cannellini secchi
1 cipolla
1 carota
2 patate medie
1 costa di sedano
1 rametto di rosmarino
2 spicchi d’aglio
1 foglia di alloro
1 litro di brodo vegetale
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe q.b
Provenienza: Toscana
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 15
Nobile di Montepulciano
L'indivia belga saltata in padella è un contorno delizioso e veloce da preparare, ...
Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori ...
Quando pensiamo alla stagione autunnale ci viene in mente solo una cosa: castagna. ...
Tanti sono i borghi italiani, uno più bello dell'altro. Difficile scegliere un ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur