Il Borzat è uno speciale insaccato costituito da sacche di pelle di pecora, riempite con carne e grasso dell’animale stesso.
In passato, durante i lunghi mesi invernali, il Borzat era conservato in vasi di terracotta smaltati denominati brentel, e completamente ricoperto di grasso di pecora per mantenerlo più a lungo.
Area di produzione
Il Borzat è un prodotto tipico di Livigno in Alta Valtellina.
Caratteristiche
Detto anche Borsat, questo insaccato si presenta come un sacchetto rettangolare di pelle di pecora, ripieno di carne di pecora e cucito a mano. Il colore della carne è rosso scuro, quasi marrone, e il peso oscilla fra 1 e 3 chilogrammi.
Curiosità
Per la sua posizione piuttosto isolata, la comunità di Livigno è sempre stata abituata a organizzarsi autonomamente. Un tempo, alla chiusura invernale dei passi si sopperiva accatastando provviste e traendo risorse dai cibi stagionati come le carni, i salumi e i formaggi. Il progresso non ha cambiato le tradizioni, sebbene abbia permesso l’esportazione delle preziose risorse all’esterno della valle. Collegato alle vallate limitrofe da passi alpini e da tunnel, inoltre, Livigno è territorio extradoganale, aspetto che ha favorito lo sviluppo fiorente delle attività commerciali, non ultime quelle legate alle specialità alimentari e gastronomiche.
Nel suggestivo scenario di Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana celebre ...
Se ti dicessi che a pochi minuti dal blu cobalto del mare ligure si nasconde un ...
Un luogo che unisce eleganza contemporanea e memoria storica: la Tonnara di Bonagia, ...
Era il 1260 quando le prime braci illuminavano l’arco di pietra, ed è ancora qui, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur