Territorio interessato alla produzione: Comune di Siano e Viciniori (SA)
Descrizione sintetica del prodotto
Involtino di carne di capra ripieno di erbe aromatiche e cotto in umido con sugo di pomodoro
Cenni storici e curiosità
Si tratta di una preparazione riscontrabile nelle tradizioni gastronomiche comunità del territorio da tempo immemorabile, che si tramanda come tradizione orale di generazione in generazione.
La sua origine è legata alla diffusione capillare della pastorizia ed in particolare dell’allevamento caprino tra le popolazioni locali, soprattutto connessa all’utilizzo dei pascoli del Monte Porche, sovrastante l’abitato della città di Siano; pascoli che essendo costituiti, essenzialmente, da una gariga con prevalenza di essenze arbustive, risultava particolarmente adatta allo sfruttamento da parte della specie caprina.
Villa Feltrinelli è un sogno in pietra rosa a filo d’acqua: costruita nel 1892 ...
C’è un posto, nel cuore delle Langhe, dove il tempo sembra scorrere al ritmo ...
A pochi minuti d’auto dal centro di Palermo si apre un piccolo paradiso dal sapore ...
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur