Braciole di cavallo al sugo, la ricetta pugliese
L’Italia è un bel paese, la sua cucina è molto rinomata sia al nord che al sud, ora prendiamo in considerazione una regione in particolare la Puglia che è molto ricca di tradizioni, non è domenica o giorno festivo senza il sugo con le braciole di cavallo abbinate ad un bel piatto di orecchiette fatte in casa, mentre al centro tavola possiamo spesso troverete un buon pinzimonio di verdure crude. Vediamo ora quali ingredienti occorrono per la preparazione di questo gustoso piatto pugliese.
Ingredients
Scale
Braciole di cavallo al sugo: ingredienti per 5 persone
- 10 Fettine sottili di carne di cavallo
- 1 Cipolla
- Pecorino grattugiato
- Foglie di basilico
- 1 Lt. di Salsa di pomodoro
- 2 Foglie di alloro
- Prezzemolo, aglio, sale e pepe q.b.
- Vino bianco mezzo bicchiere
Instructions
Braciole di cavallo al sugo, preparazione
- Per cominciare a preparare questa bontà pugliese, non richiederà molta difficoltà, ma ci vorrà una lunga cottura, circa 3 ore a fuoco lento.
- Prendete le 10 fettine sottili di cavallo ed ammorbidite la carne con un batticarne, disponetele su di un piano ben schiacchiate e conditele con una foglia di prezzemolo, una manciata di pecorino, una fettina di aglio e se gradite una macinata di pepe.
- Ora cominciate ad arrotolare le fettine come involtini e fermatele con uno stuzzicadenti oppure come facevano le nonne con un filo di cotone bianco.
- Passiamo ora alla preparazione del sugo, in una pentola ampia e con bordi alti fate soffriggere la cipolla tritata e l’olio, quando la cipolla avrà preso colore, vi adagiate le braciole di carne facendole rosolare da ambo i lati, con mezzo bicchiere di vino bianco e rimestando con cautela facendo attenzione che non si brucino, aggiungete due foglie di alloro e non appena il vino si sarà asciugato, versate la salsa di pomodoro, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa un’ora a bassa temperatura, se le fettine sono più spesse anche 2 ore di cottura, mescolando ogni tanto, verso fine cottura ci aggiuntete due foglie di basilico.
- Questo sugo saporito va servito su un piatto di orecchiette con scaglie di cacio ricotta tipico formaggio pugliese.