Bistecche di maiale sottoposte a salatura per 24 ore e successivamente cotte alla brace. Dopo la cottura è previsto un periodo di raffreddamento a temperatura ambiente. Le bistecche vegono poi conservate sott’olio extravergine di oliva in barattoli di vetro.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Fara in Sabina (RI), Poggio Mirteto (RI), Poggio Nativo (RI).
Cenni storici e curiosità
Prodotto legato alla cultura contadina del Comprensorio della Sabina, altamente vocato alla coltivazione dell’olivo. La braciola in olio risulta essere uno dei pochi metodi di conservazione delle bistecche.
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur