Bistecche di maiale sottoposte a salatura per 24 ore e successivamente cotte alla brace. Dopo la cottura è previsto un periodo di raffreddamento a temperatura ambiente. Le bistecche vegono poi conservate sott’olio extravergine di oliva in barattoli di vetro.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Fara in Sabina (RI), Poggio Mirteto (RI), Poggio Nativo (RI).
Cenni storici e curiosità
Prodotto legato alla cultura contadina del Comprensorio della Sabina, altamente vocato alla coltivazione dell’olivo. La braciola in olio risulta essere uno dei pochi metodi di conservazione delle bistecche.
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Il gelato artigianale è un alimento particolarmente amato da grandi e piccini, ...
Arroccato su una terrazza naturale affacciata sul mare, Castelmola è uno dei borghi ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur