Ingredienti (per 2 persone):
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
aglio, sale, peperoncino in polvere, prezzemolo, 1 peperoncino fresco,
150 g di calamari,
150 g di scorfano,
pepe nero,
75g di pomodori ciliegini,
150 g di pannocchie,
150 g di palombo
Pulite i pesci, salate, pepate e teneteli da parte. In un tegame di coccio mettete l’olio, uno spicchio di aglio diviso in due parti, un pizzico di peperoncino e qualche pannocchia. Fate rosolare le pannocchie, togliete dal fuoco e unite 5 pomodori tagliati a metà, il peperoncino fatto a listrelle, il prezzemolo e fate cuocere a fuoco vivo. A metà cottura aggiungete i pesci e dell’acqua quanto basta. Fate cuocere per 15 minuti facendo attenzione che non si attacchi. A fine cottura spolverizzate con il prezzemolo e servite insieme a del pane tostato.
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
Il litorale romano viene letteralmente presto d'assalto durante l'estate. Tra bagni ...
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur