-pesce assortito (rospo, scorfano, gattuccio,
razza, San Pietro, qualche piccolo polpo,
una o due aragoste piccole) kg. 1,500
-olio d’oliva gr. 250
-una piccola cipolla
-10/15 peperoncini dolci essiccati
-aceto rosso
– sale
Pulire tutti i pesci: levare le interiora, le pinne e le squame, quindi lavarli molto bene (se possibile in acqua di mare), cambiando l’acqua almeno quattro volte. Versare in un tegame l’olio, la cipolla affettata e i peperoncini interi; quando saranno ben rosolati, levarli e tenerli a parte, lasciarli raffreddare e poi pestarli nel mortaio unendo poco a poco un bicchiere di aceto rosso, mescolare e versare il composto nuovamente nel tegame. Appena l’intingolo avrà ripreso
il bollore sistemare nel recipiente il pesce, mettendo prima i polpi a pezzetti, poi lo scorfano, indi tutti gli altri pesci. Salare, incoperchiare e cuocere a fuoco vivace. Dopo circa 15 minuti il brodetto è pronto. Accompagnare con del pane casereccio
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
La sua posizione spettacolare, unita a un patrimonio artistico e culturale ...
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur