I brugnoli di ricotta sono un prodotto tipico della Sardegna, diffuso sull’intero territorio della regione. Si tratta di un dolce tipico a base di ricotta o formaggio fresco.
Questi dolci si presentano come dei piccoli bombolotti, delle dimensioni di una noce, una volta fritti di colore bruno-rossastro intenso, vengono serviti freddi, spolverati con lo zucchero semolato.
In una terrina amalgamare la ricotta con lo zucchero servendosi di una spatola sino a che il composto non si presenta come una morbida crema, aggiungere i due tuorli e le uova intere sbattute, la scorza dell’arancio, l’acquavite, la vaniglia e lo zafferano, continuare a lavorare l’impasto sino a che tutti i componenti risultano ben amalgamati, a questo punto incorporare gradualmente la farina. Se si utilizza in alternativa alla ricotta il formaggio fresco grattugiato, si procede ad amalgamare tutti gli ingredienti contemporaneamente.
Una volta preparato l’impasto si lascia che questo riposi per circa ½ ora, poi si procede alla frittura, versando nell’olio caldo, i bombolotti delle dimensioni di una noce, con l’ausilio di un cucchiaio se l’impasto è a base di ricotta, formando delle palline con le mani se l’impasto è a base di formaggio e quindi più consistente.
I brugnoli di ricotta vanno rivoltati nell’olio affinché cuociano uniformemente e tolti dalla padella una volta che hanno assunto la colorazione rosso-bruno intenso, fatti scolare e spolverati quando sono ancora caldi, con lo zucchero semolato.
I brugnoli di ricotta sono una frittura tipica della tradizione gastronomica sarda, conosciuta già dall’inizio del secolo scorso, consumata dalle nostre nonne nell’infanzia. Il piatto pronto può essere conservato per due giorni in luogo asciutto (dispensa).
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur