Le Bruschette al tartufo all’abruzzese sono un’esplosione di sapori e aromi. Il profumo terroso dei tartufi neri freschi si fonde con l’aglio aromatico e l’olio d’oliva extravergine, creando un’esperienza gustativa straordinaria. Le bruschette sono croccanti all’esterno e morbide all’interno, il che le rende il veicolo perfetto per esaltare i sapori del tartufo. La decorazione con prezzemolo fresco dona un tocco di colore e freschezza a questo piatto.
4 fette spesse di pane rustico
2 tartufi neri freschi dell’Abruzzo
2 spicchi d’aglio
Olio d’oliva extra vergine
Sale e pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco per decorare
Provenienza: Abruzzo
Tipologia piatto: Antipasto
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 9
il Montepulciano d’Abruzzo è il vino più noto dell’Abruzzo ed è ideale per abbinare alla bruschetta al tartufo. Ha un gusto ricco e fruttato con note di ciliegia nera, mora e spezie, che si sposano bene con i sapori terrosi del tartufo.
Nel suggestivo scenario di Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana celebre ...
Se ti dicessi che a pochi minuti dal blu cobalto del mare ligure si nasconde un ...
Un luogo che unisce eleganza contemporanea e memoria storica: la Tonnara di Bonagia, ...
Era il 1260 quando le prime braci illuminavano l’arco di pietra, ed è ancora qui, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur