Materia prima: robiole di Murazzano (da latte ovino).
Tecnologia di lavorazione: le robiole, tagliate a pezzi, vengono fatte fermentare con piccole aggiunte di latte ovino. Matura in una settimana circa, in ambiente adeguato. Alla fine l’impasto viene arricchito con grappa o brandy, per bloccarne la fermentazione.
Stagionatura: il prodotto può essere conservato molto a lungo, chiuso in appositi barattolini di vetro.
Caratteristiche del prodotto finito: pasta: cremosa, densa, bianco-grigia.
Area di produzione: alcune aree del Cuneese, Murazzano in particolare.
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note:
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto