Budellaccio di Norcia

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Tecnologia di preparazione: i budelli del maiale, dopo essere stati accuratamente lavati con acqua e aceto, vino o limone, vengono conditi con sale, semi di finocchio e messi ad essiccare sotto la cappa del camino. Dopo circa tre-quattro giorni sono secchi e si consumano cotti.

Composizione:
a) Materia prima: budello grasso di suino allevato in zona.
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe, semi di finocchio.
c) Additivi:

Maturazione: tre-quattro giorni sotto la cappa del camino.

Periodo di stagionatura:

Area di produzione: in tutta l’Umbria. Rinomati quelli di Norcia, provincia di Perugia.


Ultimi Articoli

Video di Gusto