-boghe non troppo piccole
-alcune cipolle
-aglio
-scalogno
-olio d’oliva
-aceto di vino di ottima qualitÃ
-foglie di alloro e di salvia
-sale
Pulire, lavare e friggere nell’olio le boghe, poi salarle e lasciarle raffreddare. Rosolare in un po’ d’olio le cipolle tagliate finissime, lo scalogno e spicchi d’aglio interi; unire qualche foglia di alloro e di salvia. Versare nel recipiente una quantità di aceto che possa poi ricoprire tutti i pesci e farlo bollire per pochi minuti. In recipiente adatto sporre le boghe a strati, poi versarvi l’aceto caldo, badando che i pesci siano ricoperti dal liquido. Se l’aceto è fatto solamente con buon vino e se si ha cura di tenere i pesci coperti di liquido, questa preparazione si conserverà per parecchi giorni.
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
Esistono ancora luoghi da scoprire, colmi di storia arte e buon cibo? Uno di questi ...
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur