Tecnologia di preparazione: la polpa di capriolo scelta (75%) e il 25% di pancetta di maiale vengono macinati a grana grossa, conditi, insaccati nel budello naturale.
Composizione:
a) Materia prima: carne di caprioli provenienti per la grande maggioranza dall’estero (paesi dell’Est) più pancetta suina.
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe, vino rosso.
c) Additivi: salnitro
Maturazione: sole e aria nei primi giorni.
Periodo di stagionatura: tre settimane di stagionatura.
Area di produzione: Sondrio.
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur