Cacciatorino di capriolo

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Tecnologia di preparazione: la polpa di capriolo scelta (75%) e il 25% di pancetta di maiale vengono macinati a grana grossa, conditi, insaccati nel budello naturale.

Composizione:
a) Materia prima: carne di caprioli provenienti per la grande maggioranza dall’estero (paesi dell’Est) più pancetta suina.
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe, vino rosso.
c) Additivi: salnitro

Maturazione: sole e aria nei primi giorni.

Periodo di stagionatura: tre settimane di stagionatura.

Area di produzione: Sondrio.


Ultimi Articoli

Video di Gusto