La Cacio e Pepe è forse uno dei piatti italiani più famosi: si tratta di un primo piatto appartenente alla tradizione culinaria romana, la sua ricetta è da sempre oggetto di accese discussioni.
L’aspetto più tipico e appetitoso di questo piatto è la sua incredibile consistenza cremosa al palato: per quanto la Cacio e Pepe sia un piatto umile e dai pochi ingredienti, la sua preparazione nasconde però qualche piccola insidia!
Scopriamo allora insieme la ricetta originale della Cacio e Pepe, per ottenere una pasta cremosa e irresistibile.
Dosi per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Impiattate la vostra Cacio e Pepe e servitela ben calda, dopo averla condita con ulteriore pepe macinato. Il successo è assicurato e non stupitevi se i vostri commensali chiederanno il bis!
Buon appetito!
Se siete amanti della cucina romana vi consigliamo il resto del menù. Potreste infatti preparare una meravigliosa trippa alla romana con la ricetta tradizionale e come contorno dei carciofi alla romana o in alternativa le puntarelle alla romana.
Buon appettito!
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
Il cambiamento climatico sta influenzando le abitudini alimentari dei consumatori in ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur