Caciocavallo di Castelfranco | Paesi del Gusto

Caciocavallo di Castelfranco

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Area di produzione: Castelfranco in Miscano e zone limitrofe

Descrizione sintetica prodotto: Formaggio a pasta filata a breve o media stagionatura, di forma globosa tipica, con testina e legatura con rafia, grande pezzatura.

Descrizione delle metodiche di lavorazione: Ingredienti – Latte bovino locale, caglio del commercio, sale
Fasi della lavorazione:

Produzione in atto:

Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione: laboratori artigianali e locali tradizionali; contenitori e piani di appoggio in acciaio; attrezzi di lavorazione in legno; teli di lino per spurgo; asta di legno per il rimescolamento della pasta; paletta di legno per la filatura

Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive: Il prodotto è ampiamente conosciuto nell’area rilevata ed è sicuramente trasformato da almeno 25 anni, come accertato attraverso le testimonianze raccolte in zona.

Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni: si

Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur