Caciocavallo podolico dauno

Condividi con:

Descrizione del prodotto
Formaggio tipico prodotto tutto l’anno nell’area del Gargano e del Sub Appennino Dauno da latte di vacche Podoliche e derivate, allevate al pascolo brado e semibrado. E’ un prodotto a pasta semidura, con crosta sottile, liscia, lucida di colore giallo alabastro e pasta friabile, scagliosa quando ben stagionato, a volte porosa e di colore giallo intenso. Si presenta di forma a pera con testina, del peso medio di 2-3 kg. e di sapore sapido e/o piccante. Utilizzato come prodotto da tavola.

 

Territorio di produzione: Gargano e sub Appennino Dauno

 

Cenni storici e curiosità
Bibliografia:
– Folklore Garganico di G. Tancredi (ediz. Armillotta e Marino . anno 1938).
– Foggia mercantile e la sua Fiera di Colapietra e Vitulli (Daunia Editrice 1989)
– Nuova descrizione del Regno di napoli di Galanti G.M. Vol I – anno 1771
– Reale Società economica di Capitanata (raccolta) – Stabilimento tipografico Nobile di Napoli – anno 1874.

Video di Gusto