Forma cilindrica; colore interno della pasta, giallo paglierino; pezzatura da 1 a 3 kg; stagionatura 40-50 giorni; sapore da dolce a leggermente salato.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Intera Regione Lazio
Cenni storici e curiosità
La caciotta genuina romana viene citata come uno dei prodotti più storici del Lazio nell’Atlante dei Prodotti tipici “I Formaggi”, redatto dall’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto