-ceci gr. 300
-biete gr. 200
-olio d’oliva gr. 50
-una grossa cipolla
-un’acciuga sotto sale
-salsa di pomodoro
-uno spicchio di aglio
-crostini di pane
-formaggio pecorino grattugiato
-sale
-pepe
Mettere i ceci a bagno in abbondantissima acqua fredda salata e lasciarli così per 24 ore. Trascorso questo tempo mondare le biete, lavarle e lessarle con la sola acqua rimasta loro aderente dopo il lavaggio. In un tegame di terracotta versare l’olio e farvi soffriggere la cipolla affettata, l’aglio intero e l’acciuga lavata e diliscata. Con la forchetta spappolare bene l’acciuga poi versarvi sopra i ceci scolati dall’acqua, salarli e peparli, quindi unire le biete, coprire tutto quanto con acqua fredda o tiepida nella quale si sarà sciolta una cucchiaiata di salsa di pomodoro. Incoperchiare il recipiente e cuocere i ceci per quattro ore, a piccolo bollore e senza mai sollevare il coperchio. Abbrustolire nel forno i crostini di pane (oppure friggerli nell’olio); sistemarli sul piatto di portata, fondo, porvi sopra tutti i ceci ed il loro sugo e cospargere la preparazione con una manciata di pecorino grattugiato. Servirla subito, ben calda.
Un antico borgo di mare tra storia, natura e tradizioni veneziane: Caorle, ...
Tra il verde della Val di Magra e il profumo salmastro del Mar Tirreno, Sarzana è ...
La Campania, terra di sapori ineguagliabili e tradizioni secolari, custodisce ...
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur