Il caciucco è uno dei piatti più iconici della cucina toscana, un’autentica esplosione di sapori del mare e profumi intensi che si mescolano in una deliziosa zuppa di pesce. Il segreto per una riuscita perfetta del caciucco è la selezione degli ingredienti, che devono essere freschi e di alta qualità, la cottura lenta e graduale, che permette di amalgamare perfettamente i sapori. La consistenza cremosa del piatto, unita all’intenso aroma di pesce e ai sapori speziati, lo rendono un vero e proprio piacere per il palato. Servito caldo e accompagnato da un bicchiere di vino bianco toscano, il caciucco è un piatto perfetto per le cene invernali o per le occasioni speciali.
1 kg di pesce misto (preferibilmente scorfano, triglia, seppie, gamberi, cozze e vongole)
500 g di pomodori pelati
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino piccante
1 bicchiere di vino bianco secco
4 fette di pane toscano raffermo
1 litro di brodo di pesce
Sale
Olio extravergine di oliva
Provenienza: Toscana
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Passaggi per la preparazione: 7
Vernaccia di San Gimignano
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur