Il caciucco è uno dei piatti più iconici della cucina toscana, un’autentica esplosione di sapori del mare e profumi intensi che si mescolano in una deliziosa zuppa di pesce. Il segreto per una riuscita perfetta del caciucco è la selezione degli ingredienti, che devono essere freschi e di alta qualità, la cottura lenta e graduale, che permette di amalgamare perfettamente i sapori. La consistenza cremosa del piatto, unita all’intenso aroma di pesce e ai sapori speziati, lo rendono un vero e proprio piacere per il palato. Servito caldo e accompagnato da un bicchiere di vino bianco toscano, il caciucco è un piatto perfetto per le cene invernali o per le occasioni speciali.
1 kg di pesce misto (preferibilmente scorfano, triglia, seppie, gamberi, cozze e vongole)
500 g di pomodori pelati
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino piccante
1 bicchiere di vino bianco secco
4 fette di pane toscano raffermo
1 litro di brodo di pesce
Sale
Olio extravergine di oliva
Provenienza: Toscana
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Passaggi per la preparazione: 7
Vernaccia di San Gimignano
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto