-farina bianca gr. 400
-pecorino grattugiato
(fresco e non piccante),circa gr. 500
-zucchero semolato gr. 250
-burro,circa gr. 80
-10 uova
-un grosso limone
-olio d’oliva
Con la farina, gr. 50 di zucchero, gr. 50 di burro, 3 piccole uova e 5 tuorli fare la pasta frolla unendo anche una cucchiaiata di olio. Mentre riposa preparare il ripieno: sbattere due uova intere e quattro albumi con il restante zucchero poi unire a poco per volta il pecorino sino ad ottenere una giusta consistenza. Grattugiare su questo impasto la scorza del limone, mescolando bene. Stendere la pasta frolla ad un’altezza di 2-3mm., poi usando un tagliapasta dentellato del diametro di cm. 8 ricavare tanti dischi: su ognuno distribuire un poco di ripieno, quindi chiudere il disco a metà , ottenendo delle mezze lune. Per unire bene la pasta pennellarne i bordi con albume sbattuto. Con le forbici praticare un taglietto al centro del « calcione ». Imburrare due placche, sistemarvi i dolci un poco distanziati, poi pennellarli con albume sbattuto. Cuocerli in forno già caldo a 180° per 18 minuti. Servirli caldi oppure tiepidi.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur