Territorio interessato alla produzione: Tutto il territorio regionale, ed in particolare la provincia di Salerno, il sannio beneventano, l’Irpinia.
Descrizione sintetica del prodotto
Ha forma di fagotto o di mezzaluna, o in alcuni casi di una sfera schiacciata con lembi di pasta rialzati spolverata di zucchero a velo. L’impasto è costituito da una sfoglia sottilissima di pasta.
Cenni storici e curiosità
La tradizione vuole che questo prodotto sia consumato soprattutto nel periodo natalizio, ma spesso si comincia a prepararlo con la prima caduta delle castagne.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto