Zona di produzione: il territorio dei Colli Apuani nella provincia di Massa e Carrara. Sono da considerarsi idonei, unicamente i vigneti ubicati in terreni collinari calcareo-argillosi o argilloso-silicei e di favorevole esposizione, con esclusione di quelli di fondovalle.
Vitigni: Vermentino bianco 70-80%, Albarola 10-20%. Possono concorrere i vitigni Trebbiano toscano e Malvasia del Chianti, purch‚ la Malvasia non superi il 5%.
Resa massima per ha: 80 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 11,5%.
Acidita’ totale minima: 5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 17 per mille.
Invecchiamento: nessuno.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino piu’ o meno intenso; profumo delicato, intenso, leggermente aromatico, caratteristico; sapore secco, talvolta leggermente amabile, pieno, armonico con retrogusto amarognolo.
Qualificazioni: nessuna.
Tipologie: nessuna.
Abbinamenti: pesce, in particolare molluschi, crostacei e frutti di mare.