-pane bianco (di due o tre giorni) gr. 500
-fegato di vitello gr. 400
-farina bianca gr. 200
-latte gr. 100
-olio d’oliva
-due uova
-prezzemolo
-una piccola cipolla
-sedano
-due foglie di maggiorana
-noce moscata
-buon brodo
-una foglia di alloro
-un limone
-sale
-pepe
Tagliare il pane a fettine piccolissime. Ridurre il fegato in poltiglia (tritandolo o passandolo al tritacarne). Tagliuzzare finemente tutte le verdure e unirle al fegato; salare, pepare, aggiungere un po’ di noce moscata, la scorza del limone grattugiata, un filo di buon olio, le uova intere e il pane. Mescolare, incorporare la farina ed il latte finché il composto risulti morbido e omogeneo. Fare quindi con l’impasto delle palle grandi un pugnetto: lessarle in acqua salata per 20 minuti, cuocendole lentamente e a recipiente coperto. Scolare i canederli con il mestolo forato e servirli con brodo caldo. Accompagnare con vino rosso.
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur