Canederli e non solo: ecco i 5 ristoranti di Bolzano dove provare la vera cucina altoatesina

Claudia Rapparelli  | 15 Dic 2024

La cucina altoatesina è ricca di tradizioni culinarie, frutto dell’incontro tra la cucina tirolese e quella italiana, con un tocco di influenze viennesi. Le specialità spaziano dal salato al dolce, offrendo un ventaglio di sapori unici: dai salumi e formaggi locali alle zuppe, gulash e canederli, fino al celebre strudel di mele e altri dolci della tradizione. L’Alto Adige, oltre a essere famoso per la sua cucina autentica, si distingue per la sua eccellenza gastronomica: è la regione italiana con il maggior numero di ristoranti premiati dalla Guida Michelin. Tuttavia, non bisogna pensare solo agli stellati: anche le osterie tipiche e i ristoranti tradizionali offrono esperienze culinarie straordinarie. Scopri con noi dove assaporare la vera cucina altoatesina, tra sapori genuini e un’atmosfera accogliente.

5 ristoranti di Bolzano dove provare la vera cucina altoatesina

Ecco alcuni ristoranti e osterie dove poter gustare le specialità locali a Bolzano:

Franziskanerstuben

  • Indirizzo: Via dei Francescani, 7, 39100
  • Perché andarci: L’osteria, con una tradizione di quasi cento anni, è un punto di riferimento per la cucina altoatesina. Propone piatti tipici, ma al tempo stesso ricercati, con una particolare attenzione alla stagionalità dei prodotti. Ogni portata riflette la cura per le materie prime locali, regalando un’esperienza autentica e raffinata.

Trattoria Cavallino Bianco

  • Indirizzo: Via Bottai, 6, 39100
  • Perché andarci: Un piccolo e accogliente localino nel cuore del centro storico, questa trattoria è una delle più antiche e tradizionali di Bolzano. Qui potrete gustare i grandi classici della cucina altoatesina, come la polenta, il gulasch, i canederli e molte altre specialità tipiche. Un luogo perfetto per immergersi nei sapori autentici del territorio.

Batzen Häusl

  • Indirizzo: Via Andreas-Hofer, 30, 39100
  • Perché andarci: Una classica birreria dall’atmosfera conviviale, perfetta per una serata informale. Qui potrete scegliere tra una vasta selezione di birre artigianali e gustare un menù che celebra la tradizione altoatesina. Tra le proposte spiccano le zuppe, il gulasch, lo stinco, i würstel, i formaggi locali, e per concludere in dolcezza, strudel, frittelle e deliziosi canederli dolci. Un luogo ideale per rilassarsi e assaporare i sapori tipici in compagnia.

Casa al Torchio

  • Indirizzo: Via Museo, 2/a, 39100
  • Perché andarci: Perfetto per gruppi e per chi cerca un locale che accontenti tutti i gusti. Questo ristorante propone sia i classici della cucina altoatesina, come canederli e gulasch, sia un’ampia scelta di pizze preparate con ingredienti di qualità. Un luogo ideale per trascorrere una serata in compagnia, all’insegna del buon cibo e della convivialità.

Forsterbrau Central

  • Indirizzo: Via Johann Wolfgang Von Goethe, 6, 39100
  • Perché andarci: Piatti tipici altoatesini accompagnati da una selezione di birre eccellenti: il connubio perfetto per gustare i sapori autentici del territorio in un’atmosfera accogliente.

 

Claudia Rapparelli
Claudia Rapparelli



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur